I.P.S.E.O.A.

Istituto Professionale Alberghiero – I.P.S.E.O.A.

 

Iscriviti oggi all’I.P.S.E.O.A. su diplomarti.it e consegui il tuo Diploma.
Avrai a disposizione tutti i nostri strumenti online per agevolarti nello studio.
Un team di tutor sarà sempre a tua disposizione per seguirti h24 nello studio fino agli esami per il tuo Diploma di I.P.S.E.O.A..
Contattaci per verificare la possibilità di ottenere il tuo Diploma in un solo anno a questo link!

Questo indirizzo offre una preparazione idonea a chi vuole svolgere attività esecutive nei diversi settori dell’industria alberghiera e del turismo occupandosi di accoglienza e ospitalità. Il “Tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” ha specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, nei cui ambiti interviene in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi.

Puoi scegliere tra le seguenti articolazioni:

> Enogastronomia

Il diplomato è in grado di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici; operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali, e individuando le nuove tendenze enogastronomiche.

> Servizi di sala e di vendita

Il diplomato è in grado di svolgere attività operative e gestionali in relazione all’amministrazione, produzione, organizzazione, erogazione e vendita di prodotti e servizi enogastronomici; interpretare lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati e della clientela, valorizzando i prodotti tipici.

> Accoglienza turistica

Il diplomato è in grado di intervenire nei diversi ambiti delle attività di ricevimento, di gestire e organizzare i servizi in relazione alla domanda stagionale e alle esigenze della clientela; di promuovere i servizi di accoglienza turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione di prodotti turistici che valorizzino le risorse del territorio.

> Opzione Pasticceria

Il diplomato è in grado di controllare i prodotti sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-fisico, igienico, nutrizionale e gastronomico; Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando e innovando i prodotti tipici; agire nel sistema della qualità relativo alla filiera produttiva delle produzioni industriali e artigianali dolciarie e da forno, valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali delle produzioni industriali e artigianali dolciarie e da forno individuando le nuove tendenze di filiera, applicare le normative vigenti, nazionali e internazionali, in fatto di sicurezza alimentare, trasparenza e tracciabilità dei prodotti, condurre e gestire macchinari e impianti di produzione del settore dolciario e da forno.

Di seguito il piano di studi previsto da diplomarti.it

Materie comuniI annoII annoIII annoIV annoV anno
Lingua e letteratura italiana
Lingua inglese
Storia
Matematica
Diritto ed Economia
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)
Fisica
Chimica
Scienza degli alimenti
Laboratorio cucina
Laboratorio sala e vendita
Laboratorio accoglienza turistica
Seconda lingua straniera
Scienze motorie e sportive

 

Materie "ENOGASTRONOMIA"I annoII annoIII annoIV annoV anno
Scienza e cultura dell'alimentazione
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
Laboratorio cucina
Laboratorio sala e vendita

 

Materie "SERVIZI DI SALA E DI VENDITA"I annoII annoIII annoIV annoV anno
Scienza e cultura dell'alimentazione
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
Laboratorio cucina
Laboratorio sala e vendita

 

Materie "ACCOGLIENZA TURISTICA"I annoII annoIII annoIV annoV anno
Scienza e cultura dell'alimentazione
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
Tecniche di comunicazione
Laboratorio accoglienza turistica

 

Materie "PRODOTTI DOLCIARI ARTIGIANALI E INDUSTRIALI"I annoII annoIII annoIV annoV anno
Laboratorio settore pasticceria
Analisi dei prodotti chimici e controlli alimentari
Tecniche di organizzazione e gestione dei processi produttivi
Menu