Qualifica Professionale Alberghiera

Aumenta l’offerta formativa per rispondere alle esigenze dei ragazzi e delle famiglie. Oltre ai corsi offerti dai licei, dagli istituti tecnici e dagli istituti professionali, i giovani potranno scegliere di iscriversi ad uno dei percorsi formativi proposti dal sistema dell’istruzione e formazione professionale di competenza delle Regioni, per il conseguimento di una qualifica triennale. La frequenza di tali corsi è utile ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di istruzione e dell’esercizio del diritto-dovere a conseguire entro i 18 anni almeno una qualifica professionale triennale. Questi percorsi sono un’opportunità soprattutto per i giovani interessati ad una formazione che privilegi l’apprendimento in contesti applicativi e metodologie che valorizzino il saper fare, anche ai fini di un rapido inserimento nel mondo del lavoro. Chi fosse interessato a continuare gli studi, avrà la possibilità di rientrare nel sistema scolastico per il conseguimento del diploma di scuola secondaria superiore, o di frequentare un apposito corso di preparazione organizzato d’intesa con le università. La stessa opportunità è offerta agli studenti della scuola secondaria superiore che intendano passare al sistema di IeFP per conseguire qualifiche e diplomi professionali.

Materie comuni123
Lingua e letteratura italiana
Lingua inglese
Storia
Matematica
Diritto ed economia
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)
Fisica
Chimica
Scienze degli alimenti
Scienze e cultura dell'alimentazione
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
Seconda lingua straniera
Scienze motorie e sportive
"ENOGASTRONOMIA"123
Laboratorio cucina
Laboratorio sala e vendita
Laboratorio accoglienza turistica
"PASTICCERIA"123
Laboratorio pasticceria
Laboratorio sala e vendita
"SERVIZI DI SALA E VENDITA"123
Laboratorio cucina
Laboratorio sala e vendita
Laboratorio accoglienza turistica
"ACCOGLIENZA TURISTICA"123
Laboratorio cucina
Laboratorio sala e vendita
Laboratorio accoglienza turistica
Menu